ARTI E ANTICHI MESTIERI


Vai ai contenuti

vetro, creta

ARTISTI ARTIGIANI

CAPOVILLA MARILENA
Vetreria artistica

Nata nel 1956 a Cavalese, dopo la scuola dell'obbligo, frequenta l'Istituto Statale d'Arte Alessandro Vittoria di Trento, diplomandosi nel 1975 in arte del legno e arredamento.
La prima occupazione è come decoratrice di mobili e oggetti d'arredamento presso la ditta Z.F. di Zambana (TN). In seguito, si dedica alla pittura su cera (candele) e al restauro di mobili d'arte.
La passione per il vetro nasce dopo la frequentazione del laboratorio artistico di Luisa Bortolotti, dove apprende la tecnica della rilegatura a piombo del vetro, la realizzazione di vetrate e lampadari e il restauro degli stessi.
Nel 1999 rileva il laboratorio e, come titolare, realizza importanti restauri in numerose chiese e palazzi del Trentino, sotto la guida della Soprintendenza della Provincia Autonoma di Trento. Da annoverare il Santuario di Onea (Borgo Valsugana), la chiesa di Carzano, la chiesa di Castelnuovo, la chiesa del Seminario Maggiore di Trento, la chiesa di Brentonico, il Palazzo del Canton a Trento, il Palazzo Roccabruna a Trento, la cappella di Villa Madruzzo a Cognola.
Numerose le vetrate di nuova creazione in edifici pubblici e privati, da menzionare quelle presso la chiesa dei Salesiani a Trento, la Cappella S. Adalberto Trento, la Cappella Peci a Bedollo.
Nel 2010 chiude l'attività artigianale, mantenendo però la tradizione artistica in maniera hobbistica e dimostrativa per far conoscere una tecnica antichissima, utilizzata da pochi, che rischia di scomparire.

FEDRIZZI IN GIOVANNINI FRANCA
Creta e pittura su ceramica

Nasce a Roncogno, piccola frazione di Pergine Valsugana, nel 1945. Ha iniziato a coltivare nel tempo libero la sua passione per la pittura, per poi iscriversi, nel 1993, al suo primo corso di pittura su seta. In seguito ha cercato di accrescere sempre più la sua formazione seguendo numerosi corsi, approfondendo così l'arte della pittura su ceramica e su tela. Ora la sua passione si è concentrata sulla lavorazione della creta. Ha partecipato al quarto Convegno Internazionale di Pittura su Porcellana e alla prima edizione del concorso “Arte del Fuoco” Premio Città di Nova Milanese. Nell'agosto del 1996 apre la sua prima personale nella sala Filanda a Pergine, per poi continuare con diverse mostre nel corso degli anni:

  • luglio 1999 mostra personale, sala Senesi Pergine;
  • 2000 mostra personale, galleria d'arte via Roma n. 65, Baselga di Piné;
  • 2000 mostra personale, galleria d'arte via Roma n. 65, Baselga di Piné;
  • 2003 mostra collettiva, “Signore delle Rose”, a favore della lega lotta contro i tumori, Casinò di Arco.

Espone inoltre i suoi pezzi in svariati appuntamenti legati a feste e mercatini del territorio trentino e partecipa alle mostre dell'associazione “Amici dei Presepi” di Pergine Valsugana.

Associazione Pittori Scultori Bedollo - Sezione Artisti di Strada - Arti e Antichi Mestieri - gruppo.artisti.strada@gmail.com

Home Page | ARTISTI ARTIGIANI | FOTO e VIDEO | CHI SIAMO | CORSI | Mappa del sito


Torna ai contenuti | Torna al menu